sabato 20 settembre 2014

HANOI Adriana Lisboa - Hanoi, Vietnam

No, non è un libro che fa ribaltare dalle risate. E' un romanzo che parla della resilienza e del modo di affrontare la morte. Parla dello sradicamento e anche di come talvolta si riesce a piantare le radici in terreni inaspettati.
"È quel che si fa per sopravvivere. Le persone trovano un luogo dove appoggiare il corpo. Può trattarsi di una finestra, dei resti di una parete in una città devastata dalla guerra, di un albero, di un divano". Poi ci sono incontri e amicizie che in qualche modo salvano. E c'è lo straordinario, divino potere della musica (e chi l'ha sperimentato sa di cosa parlo).















sabato 13 settembre 2014

IL LIBRO DELLE MIE VITE Alexandar Hemon - Sarajevo, Chicago

Sono stata molto indecisa se parlare di questo libro perchè credo che nessuna riflessione, sia pure partecipata e profondamente sentita, possa trovare le parole per dire ciò che mi ha smosso questa prosa sobria, limpida, priva di fronzoli.
Ho deciso comunque di provarci.
Hemon, nato a Sarajevo nel '64, negli USA per un corso di studi, decide, nel maggio '92, di non tornare in patria e chiedere asilo. Ci racconta della sua infanzia e adolescenza in Bosnia, di come si trovi per caso a Chicago quando la guerra arriva nella città natale, della sua decisione di rimanere negli U.S.A.; ci racconta episodi, cibi, sensazioni, partite di calcio, feste, amori, partite di scacchi, sradicamento. In brevi racconti ci narra la sua vita, le sue vite, e nell'ultimo, devastante capitolo, la morte.
A Chicago, solo, lontano dai suoi cari, dai luoghi in cui aveva acquisito la sua individualità, cammina, cammina, alla disperata ricerca di ciò che gli aveva dato Sarajevo, una geografia dell'anima.
"il tuo senso di quello che eri, la tua identità profonda erano determinati dalla tua posizione all'interno di una rete umana il cui corollario fisico era l'architettura della città."
Ci spiegano nitidamente, le sue pagine, cosa significhi essere "straniero", la fatica che occorre per imparare, di nuovo, a collocarsi nel mondo, a reinventarsi una mappa di senso, a ricostruire, mattone dopo mattone, la propria metaforica casa, ad individuare, come un naufrago che cerca una sponda, una luce, una terraferma, un'ancora, punti di riferimento che lo trattengano dalla deriva dello straniamento.
Uno sforzo quotidiano e certosino volto a ricreare la propria, personale infrastruttura del cuore.
Finchè, dopo anni, "Mi accorsi che il mio immigrato interiore aveva iniziato a fondersi con l'americano esteriore. Ampie parti di Chicago erano penetrate in me e lì si erano insediate, e quelle parti adesso le possedevo appieno. Vedevo Chicago attraverso gli occhi di Sarajevo e le due città ormai creavano un complesso paesaggio privato da dove potevano nascere le storie. Quando tornai dalla mia prima visita a Sarajevo, nella primavera del 1997, la Chicago cui feci ritorno mi apparteneva. Di ritorno da casa, tornavo a casa."
Ed ecco il commovente, incantevole capitolo "Ragioni per cui non lascerei Chicago: un elenco incompleto e senz'ordine", nel quale c'è una luce speciale, il freddo, la spiaggia, un campetto da basket, il colore del lago quando il vento soffia da nord, tutti i piccoli, intimi motivi che ci fanno amare un posto del mondo e ci permettono di chiamarlo casa.
Poi pagine che mi riportano in quei territori della memoria abitati da vergogna e senso di colpa, dove mentre di qua si viveva abitudinari, metodici, le nostre solite crisi politiche, i nostri momenti grati e ingrati, di là dal mare i cecchini sparavano, le granate esplodevano, in un mercato, in una fila per il pane, per l'acqua.
(Una di quelle vicende della Storia che più torturano, ancora oggi, la mia coscienza, pur avendola vissuta con accorata e smaniosa partecipazione, con rabbia e sgomento ma anche con la frustrante consapevolezza della mia impotenza e inutilità).
Ancora un episodio che mi ha toccato il cuore: nel dicembre ’93, i genitori, la sorella e il cane Mek arrivano in Canada ed Alexandar si precipita ad incontrarli: “Mek mi corse incontro scodinzolando, felice di vedermi. Ero stupefatto che si ricordasse di me dopo quasi 3 anni. Credevo che ampie parti di ciò che ero a Sarajevo fossero svanite ma, quando Mek mi posò la testa in grembo, qualcosa di me stesso fece ritorno”.
Mi fermo qui. Non vi parlerò dell’ultimo capitolo. Non riesco, non posso. Solo chi ha l'ha vissuto può raccontare con le proprie parole, provare a dire l'indicibile, perchè “proprio ciò che lascia senza parole deve essere raccontato".
Colonna sonora dell'autore: Patti Smith, Talking Heads, Led Zeppelin, Charlie Mingus.
 
Sarajevo















 
Chicago





 

venerdì 15 agosto 2014

VIRGINIA WOOLF - Monk's House Rodmell, Lewes, Sussex

E dopo il giardino di Vita come si può non parlare di Virginia?

"Anche la casa di Virginia Woolf oggi si può visitare; tutto è rimasto immutato nel tempo a Monk's House, entrando nel cottage sembra quasi di penetrare in un sogno antico. Ti accolgono le eccentriche pareti verdi per cui gli amici la prendevano in giro, e i bizzarri arredi ideati dalla sorella Vanessa e da suo marito Ben...Nello studio, la calma apparente. Il tavolo da lavoro piccolo ed essenziale è ancora lì. Come identico è lo scorcio che si gode dalla finestra: una siepe, la chiesa, la piccola vasca con gli iris acquatici, il vialetto della passeggiata quotidiana di Virginia verso il fiume. Sempre lo stesso percorso, sempre di pomeriggio dopo aver riempito pagine e pagine, prima a mano, poi rilette e corrette e infine ribattute a macchina....'So che Virginia non verrà attraverso il giardino dal suo studio, eppure guardo in quella direzione cercandola. So che è affogata eppure mi aspetto sempre di sentirla entrare. So che il libro è finito, ma io ancora giro pagina. La stupidità e l'egoismo non hanno limiti' ha scritto suo marito Leonard. Le sue ceneri sono state seppellite nel giardino di Monk's House, sotto il grande olmo."
Serena Dandini - Dai diamanti non nasce niente

 
 










 

DAI DIAMANTI NON NASCE NIENTE Serena Dandini - Sissinghurst Gardens, Biddenden Rd, Cranbrook, Kent

Sissinghurst, bè vabbè.
"La baronessa Sackville-West prese possesso del castello nel 1932. Ma, prima ancora di andarci ad abitare, mise mano all'immenso giardino insieme al marito, Sir Harold Nicolson; anzi, si può dire che l'acquisto del castello fu secondario rispetto al vero obiettivo della coppia giardiniera: dare vita a un luOgo speciale che riflettesse la passione comune per il paesaggio e rappresentasse un nuovo ideale di spazio verde più libero e anticonformista, pur mantenendo la sobrietà dei giardini classici inglesi. Il giardino di Sissinghurst, perfettamente conservato sotto l'egida del National Trust, è diventato oggi uno dei più visitati d'Inghilterra. E ha mantenuto intatti il suo disegno e tutta la sua antica bellezza."